Moltissimi cani vivono con disagio le manipolazioni, sia quelle necessarie durante una visita veterinaria, che quelle di una normale pulizia e accudimento domestico, senza dimenticare quelle che il toelettatore deve utilizzare per bagno, taglio unghie e/o stripping, e infine, per i cani che frequentano le esposizioni, le richieste dell’Esperto Giudice che deve controllare denti ed altro, magari mettendolo su un tavolino.
Al contrario del suo compagno umano, il cane non può capire la necessità per la sua salute di un prelievo di sangue o della costrizione per una radiografia, e gli effetti di ansia e stress che conseguono dalla visita veterinaria e dalle altre manipolazioni possono avere effetti nocivi sul suo comportamento e apprendimento.
Il modo più efficace per aiutare il cane in questi contesti è insegnargli ad essere disponibile alle cure ed azioni invadenti.
Il “Cooperative Care” consiste nell’insegnare al cane dei comportamenti che facilitino la partecipazione alle manipolazioni e cure, utilizzando i principi del condizionamento classico ed operante, del contro condizionamento e desensibilizzazione.
Durante il seminario saranno illustrati i protocolli teorico/pratici per la preparazione del cane agli esami veterinari ed alle manipolazioni di estranei.
Relatori:
Roberta Bottaro – Addestratore ENCI - Psicologa
Serena Donnini - Addestratore ENCI – Esperto Giudice
Interverranno:
Maria Ceccarelli – Presidente GCP - Esperto Giudice
Prof. Biagio D’Aniello – Dipartimento di Biologia UNINA Federico II - Direttore Laboratorio Etologia Canina
Dr.ssa Valeria Uccello – Medico Veterinario DVM-Phd – Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali UNINA Federico II
Vincenzo Borrelli – Addestratore ENCI - Operatore Tecnico Ospedale Veterinario ASL NA1
Data e sede:
VENERDI’ 10 GENNAIO 2020 – ore 10-17 c/o SECI CAMPUSDOG VILLAGE – Via G. Pastore, 24 – Salerno
Il seminario è rivolto ad addestratori, allevatori, educatori, handler, toelettatori, medici veterinari.
Le domande di partecipazione vanno inviate a gruppocinofilopartenopeo@gmail.com entro il 2 gennaio 2020, sono disponibili 25 posti.
Quota di partecipazione: 50,00 euro compreso buffet, coffee break(sconto 10% soci GCP) e attestato di partecipazione.
BEST IN SHOW REGIONALE DI TORRE DEL GRECO 3 MARZO 2019
Ricordiamo agli utenti che è stata aggiornata tutta la Modulistica ENCI disponibile sul sito www.ENCI.it per aderire al Regolamento generale sulla protezione dei dati (in inglese General Data Protection Regulation - GDPR).
Per le pratiche ENCI da consegnare in delegazione (modello A, Modello B, Passaggio di Proprietà, Iscrizione soggetto singola/RSR) dunque vi preghiamo di scaricare e compilare i moduli aggiornati.
Via Chiatamone 7 - 80121 Napoli - Email: gruppocinofilopartenopeo@gmail.com
tel. 081. 7643842 - fax 0817641329
Aperture: martedì 15,30-19,00 mercoledì 10,00-18,00 venerdì 15,30-19,00
c/o SECI CENTER via Giulio Pastore 24 – 84131 Salerno Zona Industriale
Centralino SECI Center 089.8423646 - Telefono Responsabile 334.9327071 (ing. Maria Ceccarelli)
Email: sportello.enci.salerno@gmail.com
Aperture: tutti i giovedì dalle ore 10,30 alle 17,00
Per raggiungere la DELEGAZIONE ENCI DI SALERNO
http://www.secicenter.it/mappa.html
Uscita autostradale Pontecagnano - proseguire in direzione Pontecagnano - prima di entrare in Pontecagnano svoltare a sinistra su via Giulio Pastore - proseguire per circa 600 metri fino a superare il sottopasso dell'autostrada - svoltare a destra e proseguire per circa 300 metri (in prossimità deposito SITA).
Le pratiche di entrambe le province in via eccezionale possono essere inviate a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a
effettuando un bonifico per l'importo all'IBAN
IT75O0760103400000042094177
Vi comunichiamo che sono già disponibili le tessere ENCI per l’anno 2019.
Il rinnovo potrà essere effettuato:
- a mezzo conto corrente postale n° 42094177, intestato a Gruppo Cinofilo Partenopeo
- a mezzo bonifico bancario su IBAN it75o 07601034 000000 42094177
- direttamente in sede in Via Chiatamone 7 negli orari di apertura.
La quota sociale anche per il prossimo anno è di 30.00 euro.